Carrelli saliscale elettrici per il trasporto di merci e montascale elettrici a cingoli per il trasporto sulle scale di persone in carrozzina.
Il saliscale cingolato è un mezzo di trasporto, dotato di un telaio e di cingoli, per il trasporto di merci sulle scale. I carrelli cingolati sono nella maggior parte dei casi dotati di un motore elettrico e permettono il trasporto su scale di materiale pesante. Il saliscale cingolato non va confuso con il montascale a cingoli, che è destinato al trasporto di persone disabili in carrozzina.
La differenza principale tra montascale e saliscale con i cingoli è quindi la destinazione d’uso.I carrelli saliscale servono a trasportare merci, mentre con i montascale si trasportano le persone con difficoltà motorie. La tecnologia di salita e discesa dalle scale rimane sostanzialmente la stessa, tuttavia ci sono delle differenze tecnologiche dovute alle diverse normative che regolano le due categorie di trasporto (cose e persone). Ad esempio i montascale cingolati devono essere dotati di un dispositivo che toglie immediatamente corrente al circuito elettrico in caso di anomalia. Inoltre, deve essere possibile lo sblocco dei freni dei motori di trazione per consentire una discesa manuale in caso di avaria.
Il saliscale cingolato ha rappresentato una svolta nel trasporto su scale. Inizialmente infatti esistevano soltanto i saliscale a ruote. I primi carrelli saliscale avevano due ruote. Questi carrelli per scale sono ancora molto diffusi. Nel corso del tempo i carrelli saliscale con le ruote si sono evoluti, soprattutto con l’introduzione di 3 ruote multiple su ciascun lato. Il vantaggio dei carrelli a sei ruote è di agevolare la salita a la discesa dai gradini.Tuttavia, il grande limite dei carrelli con le ruote, anche quelli a 6 ruote, è che occorre tenere in equilibrio il carico durante la salita sulla scala. Il trasporto di merci o materiale pesanti con un carrello saliscale a ruote pone un triplice problema di sicurezza:
Il saliscale con i cingoli invece è il carrello ideale per il trasporto su scale di materiale pesante.Il motivo è che il peso del carico viene distribuito su tutta la superficie dei cingoli.Inoltre i carrelli cingolati sono quasi sempre elettrici: ciò significa che l’operatore non deve compiere uno sforzo fisico per trasportare la merce durante la salita o la discesa dalle scale.Anche i saliscale con i cingoli si sono molto evoluti nel corso del tempo.Ora vedremo quali sono le caratteristiche e le differenze tra carrelli cingolati per scale che si possono acquistare sul mercato.
I saliscale cingolati non sono tutti uguali e questo si rispecchia anche nella differenza del prezzo di acquisto.Ecco le più importanti caratteristiche dei saliscale cingolati da tenere presente prima dell’acquisto:
La possibilità di inclinare il carico durante la salita o la discesa da una scala ripida è molto importante. I carrelli cingolati più moderni ed innovativi, come il Domino Automatic e lo Skipper, dispongono di una tecnologia elettronica di inclinazione automatica del carico durante il trasporto sulla scala.L’inclinazione automatica del carico garantisce le massime condizioni di sicurezza durante il trasporto su scale.
Una buona manovrabilità è una caratteristica importantissima dei saliscale a cingoli. È chiaro che il trasporto sulle scale di materiale pesante richiede la possibilità di manovrare il carico in relazione alle esigenze del trasporto.Ad esempio, durante il trasporto può essere necessario cambiare la direzione di marcia, magari per passare attraverso una porta. Oppure può rendersi necessario compiere una rotazione sul pianerottolo per imboccare un corridoio. Non tutti i saliscale a cingoli permettono di girarsi sul pianerottolo.
Alcuni carrelli cingolati non permettono neppure di modificare la direzione di marcia. Questo può diventare davvero un problema, ad esempio se devi trasportare mobili molto pesanti sulle scale durante un trasloco. La manovrabilità del carrello saliscale dipende ovviamente anche dal suo sistema di guida. Normalmente, i saliscale cingolati si guidano con un manubrio.Questo può una doppia impugnatura, oppure essere costituito da un unico maniglione che si sviluppa su tutto il lato da cui si guida il carrello saliscale. Il vantaggio di un maniglione è che può essere impugnato in più punti diversi, a seconda dell’altezza dell’operatore e della lunghezza delle sue braccia.I carrelli cingolati più evoluti, come il Domino Automatic e lo Skipper dispongono anche di un joystick proporzionale che consente di guidare il saliscale con un dito. Facile e intuitivo.
La velocità del trasporto è una caratteristica relativamente poco importante quando si trasportano carichi molto pesanti sulle scale, dal peso superiore a 100 kg. Il trasporto su scale deve essere soprattutto sicuro, la velocità del trasporto non conta. Tuttavia, la possibilità di regolare la velocità è essenziale quando, ad esempio, occorre:
Non è possibile scrivere un articolo sui saliscale cingolati senza soffermarsi sui cingoli. Che normalmente sono di gomma, ma certamente non sono tutti uguali.In particolare, i cingoli devono avere tre caratteristiche molto importanti:
I saliscale cingolati sono lo strumento di trasporto ideale per carichi pesanti. La loro portata di carico però può essere molto diversa: Da 80 kg dei carrelli più leggeri ed economici, fino a 600 kg. Il trasporto di macchinari, casseforti, argani e materiale pesante richiede sempre una portata di carico alta, superiore ai 200 kg.
Anche la motorizzazione elettrica è un aspetto da considerare con attenzione prima di procedere all’acquisto di un carrello saliscale cingolato. I saliscale più evoluti non dispongono di un solo motore, ma di due motori indipendenti. La doppia motorizzazione è indispensabile per due motivi:
Un altro aspetto molto importante è l’autonomia della batteria, che quasi sempre è al silicone.Normalmente l’autonomia della batteria è inversamente proporzionale al peso del carico. Ciò significa che se il peso del carico è molto alto, l’autonomia della batteria è inferiore.
I saliscale cingolati sono il mezzo di trasporto ideale per trasportare merci e materiale pesante sulle scale. I carrelli cingolati per scale sono normalmente tutti elettrici. Ciò non significa però nche siano tutti uguali! Prima dell’acquisto, informati sulle loro caratteristiche, come:
Un grande vantaggio dei carrelli saliscale cingolati è che possono essere impiegati sia all’interno di un edificio che all’esterno, ad esempio per trasportare il carico fino alla scale.I carrelli cingolati elettrici di Zonzini sono il Domino Automatic e lo Skipper. Sono carrelli saliscale estremamente sicuri che permettono ad un solo operatore di trasportare sulle scale carichi fino a 400 kg senza compiere il minimo sforzo fisico.Guarda le testimonianze dei nostri clienti e scopri cosa puoi trasportare con i nostri carrelli per scale a cingoli.
The rich text element allows you to create and format headings, paragraphs, blockquotes, images, and video all in one place instead of having to add and format them individually. Just double-click and easily create content.
A rich text element can be used with static or dynamic content. For static content, just drop it into any page and begin editing. For dynamic content, add a rich text field to any collection and then connect a rich text element to that field in the settings panel. Voila!
Headings, paragraphs, blockquotes, figures, images, and figure captions can all be styled after a class is added to the rich text element using the "When inside of" nested selector system.