Termini e Condizioni Generali di Acquisto
DATI DEL VENDITORE
I beni oggetto delle presenti Condizioni Generali sono posti in vendita dalla società ZONZINI S.R.L. con sede legale in Via Caravaggio 8 – 37053 Cerea (VR), C.F. e P.IVA. IT03550540235 R.E.A. (REGISTRO ECONOMICO AMMINISTRATIVO) VR-345531, Socio Unico – cap. sociale € 600.000 di seguito indicato come il Venditore.
- indirizzo e-mail: info@zonzini.it; PEC: zonzini.pec@pec.zonzini.it;
- numero di telefono: +39 0442 330421;
- indirizzo e-mail a cui inviare i reclami: info@zonzini.it.
Per qualsiasi comunicazione o reclamo, si prega di fare riferimento alle informazioni di cui sopra.
Le clausole del presente Contratto possono essere soggette a modifiche a seguito di cambiamenti normativi; pertanto, si invita l’utente a leggere periodicamente le presenti Condizioni.
La vendita dei prodotti distribuiti dal Venditore è regolata dalle seguenti Condizioni Generali, oltre che da quanto previsto dal D. Lgs. 70/2003 in materia di società dell’informazione. D.Lgs. 70/2003 sui servizi della società dell’informazione e del commercio elettronico, dalle norme previste dal Codice Civile italiano e, infine, dal D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo). Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo) ove soggettivamente applicabile.
Prima di effettuare l’ordine, l’utente dichiara di aver preso visione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, in particolare delle Condizioni precontrattuali di seguito descritte, nonché degli allegati, e di accettarle tutte incondizionatamente. La richiesta d’ordine effettuata dall’Acquirente comporta l’accettazione, senza riserve di sorta, delle presenti Condizioni Generali di Vendita che prevalgono su tutte le versioni precedenti o specifiche generate dall’Acquirente, compreso l’eventuale scambio di messaggi di posta elettronica.
Il Contratto, come di seguito definito, può essere perfezionato in qualsiasi lingua in cui le Condizioni sono disponibili su questo Sito, a scelta dell’Acquirente. La registrazione al Sito è consentita solo ai Consumatori/persone fisiche maggiorenni.
Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle presenti sul Sito al momento dell’invio dell’ordine di acquisto.
1. DEFINIZIONI
1.1. Con il termine “Commercio Elettronico” si intende “qualsiasi rapporto commerciale tra due o più soggetti che si svolge a distanza per mezzo di strumenti elettronici”.
1.2. Con il termine “Venditore” (ovvero titolare del sito di e-commerce) si intende il soggetto di cui alle premesse, ovvero la persona fisica o giuridica che esercita la propria attività commerciale, imprenditoriale o professionale (o un suo intermediario), che vende beni o presta servizi.
1.3. Con il termine “Acquirente” si intende la persona fisica o giuridica, pubblica o privata, che intende acquistare i prodotti distribuiti dal Venditore per scopi strettamente connessi all’esercizio della propria attività imprenditoriale o professionale (attività amministrativa, commerciale, imprenditoriale o professionale) o esclusivamente per uso privato nel caso di Consumatori.
1.4. Con il termine “Consumatore” o “Consumatori” si intende la persona fisica che acquista per scopi estranei all’attività commerciale, imprenditoriale o professionale eventualmente svolta.
1.5. Con il termine “Contratto” si intende il Contratto stipulato nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 3 e ss. e regolato dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, dal Modulo d’Ordine e da ogni altro allegato sottoscritto tra le parti.
1.6. Il termine “Sito” si riferisce al Sito https://www.zonzini.it/shop (lingua italiana).
2. OGGETTO DELL’ACCORDO
2.1. Con il presente Contratto d’Acquisto (di seguito il “Contratto”), il Venditore vende e l’Acquirente acquista a distanza, mediante strumenti informatici, beni mobili materiali o servizi che sono elencati sul Sito.
2.2. I suddetti prodotti/servizi sono disponibili sul Sito che contiene il catalogo che li elenca. I prodotti sono mostrati e visualizzati online in modo meramente rappresentativo e tale da costituire “vendita su campione” ai sensi e per gli effetti dell’art. 1522 comma 2. del codice civile italiano. 2. del codice civile italiano.
2.3. In ogni caso, si declina ogni responsabilità per variazioni dei colori dei prodotti visualizzati rispetto all’originale, qualora tali variazioni si verifichino a causa di malfunzionamenti o di una particolare configurazione del computer utilizzato dall’Acquirente o per qualsiasi altra ragione al di fuori del controllo del Venditore.
2.4. In caso di difformità tra l’immagine e la scheda prodotto scritta, prevale sempre quest’ultima.
3. MODALITÀ DI STIPULA DELL’ACCORDO
3.1. L’Acquirente, una volta effettuato l’accesso al Sito, dovrà seguire le procedure ivi contenute per registrare e successivamente formalizzare la propria richiesta di acquisto dei beni di cui all’art. 2 che precede. 2.
3.2. L’Acquirente dichiara che la compilazione del modulo di registrazione e i successivi acquisti saranno effettuati da soggetti dotati di poteri tali da impegnare l’Acquirente stesso.
3.3. L’Acquirente si impegna a non cedere a terzi il proprio codice identificativo e la propria password e a conservarli con la massima cura e diligenza, essendo unico responsabile della loro custodia e del loro utilizzo.
3.4. Il presente Contratto è concluso esclusivamente via Internet. Prima di formalizzare l’acquisto, l’Acquirente deve registrarsi o accedere con le proprie credenziali. A tal fine, l’Acquirente dovrà cliccare sul pulsante “Registrati”, compilare il modulo e confermare con il pulsante “Invia”, oppure, nel caso in cui sia già registrato, dovrà semplicemente cliccare su “Accedi” dopo aver inserito username e password. Dopo aver selezionato il prodotto desiderato, l’Acquirente deve cliccare su “Aggiungi al carrello” e, una volta visualizzato il suo carrello, confermare la sua scelta cliccando su “Conferma”. Quindi, dopo aver selezionato l’indirizzo di spedizione e il metodo di pagamento preferito, l’Acquirente deve cliccare su “Conferma”. Con la scelta del prodotto e l’invio di tale scelta, l’Acquirente presenta una proposta al Venditore.
3.5. Il Contratto entra in vigore solo dopo che il Venditore ha verificato la correttezza dei dati forniti e la convalida del pagamento e, pertanto, ha accettato la proposta dando inizio all’esecuzione ai sensi dell’art. 1327 c.c.. 1327 del codice civile italiano. L’esecuzione del contratto ha inizio con l’evasione dell’ordine.
3.6. Solo dopo che l’Acquirente avrà ricevuto conferma via e-mail del regolare completamento della procedura d’ordine e dell’autorizzazione al pagamento, gli ordini inviati saranno vincolanti per il Venditore. Si consiglia di stampare l’e-mail e conservarla.
3.7. Con l’invio dell’ordine, quindi, l’Acquirente si assume l’obbligo di pagare la merce ordinata. Dopo la conferma dell’inoltro dell’ordine, verrà inviata una e-mail di conferma e riepilogo dell’ordine, che contiene: le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del bene o del servizio, gli estremi del soggetto che effettua l’ordine e dell’ordine stesso, il prezzo del bene acquistato (in Euro e comprensivo di IVA), le spese di consegna e gli eventuali oneri accessori, le modalità di pagamento, l’indirizzo presso il quale verrà consegnato il prodotto, eventuali informazioni specifiche per la fatturazione e le specifiche per esercitare il diritto di recesso.
3.8. Non appena ricevuto il pagamento del prodotto, il Venditore emetterà il relativo documento fiscale ai sensi dell’It. D.P.R. n. 633/1972, ove previsto dalla legge e ove richiesto prima dell’invio dell’ordine.
3.9. Poiché la procedura attraverso la quale l’utente accede al Sito, sceglie l’acquisto e lo conferma cliccando prima sul pulsante “Aggiungi al carrello” e poi su “Continua”, viene effettuata dall’Acquirente dopo aver effettuato l’accesso al Sito inserendo username e password, la procedura stessa costituisce una firma elettronica e genera un documento elettronico.
3.10. Una volta concluso il Contratto, il Venditore darà corso all’ordine di acquisto. Il luogo di conclusione del Contratto è la sede legale del Venditore.
3.11. Con l’invio telematico del modulo d’ordine, l’Acquirente dichiara di accettare espressamente e incondizionatamente le Condizioni d’uso e la Privacy Policy, nonché di conformarsi alle presenti Condizioni Generali nei rapporti con il Venditore.
3.12. In qualsiasi momento, l’Acquirente potrà verificare gli ordini effettuati nella sezione dedicata “I tuoi ordini”.
4. COME CORREGGERE GLI ERRORI DI INSERIMENTO DATI PRIMA DELL’INVIO DELL’ORDINE
Per qualsiasi modifica o assistenza, anche dopo la conclusione del Contratto, è possibile inviare una e-mail a info@zonzini.it.
5. MODALITÀ DI DEPOSITO DEGLI ACCORDI
5.1. Il Venditore consiglia all’Acquirente di conservare una copia delle presenti Condizioni Contrattuali di Vendita in formato digitale o cartaceo.
5.2. Il Venditore informa l’Acquirente che ogni ordine inviato viene conservato in formato digitale sul server e in formato cartaceo presso la sede del Venditore, nel rispetto dei criteri di riservatezza e sicurezza. Inoltre, al fine di garantire la conservazione su “supporto duraturo”, è possibile salvare o stampare una copia delle Condizioni Generali di Vendita nella sezione dedicata “Condizioni di Vendita”, cliccando sul pulsante “Stampa” che si trova nel menu del browser.
6. METODI DI PAGAMENTO
6.1. Il pagamento dei prodotti/servizi acquistati dall’Acquirente potrà essere effettuato esclusivamente utilizzando le modalità di pagamento indicate sul Sito. L’utilizzo delle suddette modalità non comporta alcun onere aggiuntivo per l’Acquirente. Il pagamento dell’intero prezzo dovrà avvenire secondo le modalità e le tempistiche indicate sul Sito.
6.2. Le modalità di pagamento accettate sono le seguenti:
▪ Carta di credito (Visa, MasterCard, American Express): al momento dell’acquisto, il Cliente inserisce i dati della propria carta di credito in un sistema bancario elettronico sicuro fornito da Paypal.
Il primo ordine sarà evaso solo dopo che la banca del Venditore avrà contattato la banca dell’Acquirente per verificare e confermare i dati di quest’ultimo. La spedizione sarà effettuata solo se tale verifica avrà esito positivo. Ciò potrebbe comportare un ritardo nell’evasione del primo ordine. In ogni caso, prima di effettuare l’ordine, l’Acquirente deve confermare che la carta di credito è di sua proprietà o che ne è il legittimo titolare.
Sicurezza della carta di credito: tutte le transazioni vengono elaborate attraverso un server sicuro e ciò garantisce la massima protezione dei dati dei clienti del Sito. Per garantire una maggiore protezione sugli acquisti effettuati in modalità e-commerce, si consiglia di aderire ai servizi forniti dai diversi istituti bancari per poter effettuare i propri acquisti in tutta sicurezza. L’addebito sulla carta di credito utilizzata avverrà al momento dell’acquisto.
PayPal (questa modalità di pagamento non richiede l’inserimento del numero di carta di credito o di altri dati personali, ma solo di quelli precedentemente registrati attraverso la procedura di adesione al circuito PayPal).
Scegliendo la modalità di pagamento Paypal, il cliente potrà pagare direttamente attraverso il proprio conto Paypal. Il Venditore si riserva il diritto di spedire la merce solo all’indirizzo indicato sul conto verificato da Paypal. L’importo addebitato sulla carta di credito o sul conto Paypal includerà eventuali commissioni bancarie relative alla
alla transazione. Le spese di transazione bancaria sono determinate dagli istituti bancari. Per avere informazioni dettagliate sulle commissioni applicate alla transazione, i clienti devono contattare il proprio istituto bancario.
▪ Bonifico bancario: scegliendo questo metodo di pagamento, il cliente riceve automaticamente un’e-mail di conferma contenente le coordinate bancarie del Venditore al momento del completamento dell’ordine e, successivamente, la merce viene messa in attesa fino al trasferimento del denaro sul conto bancario del Venditore. Il cliente è tenuto a inviare copia del bonifico, via e-mail o fax, entro 48 ore dalla ricezione della conferma d’ordine. Nel caso in cui, entro tale termine, il Venditore non abbia ricevuto copia del bonifico, l’ordine sarà considerato nullo e il Venditore lo annullerà. L’ordine sarà spedito solo dopo che il denaro sarà stato trasferito sul conto bancario del Venditore.
Non sono ammesse modalità di pagamento o di consegna diverse da quelle indicate sul sito.
6.3. Il mancato o incompleto pagamento tempestivo, entro il termine previsto dal presente articolo, costituirà grave inadempimento contrattuale da parte dell’Acquirente e comporterà il diritto del Venditore di risolvere il contratto mediante l’invio di una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno o PEC, senza necessità di messa in mora.
6.4. Tutti gli ordini, prima di essere evasi, sono sottoposti a verifica di autenticità direttamente dai rispettivi istituti di emissione delle carte di credito, a tutela dell’Acquirente. Attraverso tale modalità di pagamento, una volta completata la procedura, l’Acquirente genererà una proposta di acquisto che sarà confermata via e-mail, attraverso l’assegnazione di uno specifico “numero d’ordine” che dovrà essere utilizzato in ogni ulteriore comunicazione con il Servizio Clienti del Sito.
6.5. Ti informiamo che, per la tua sicurezza, il pagamento con carta di credito/Paypal avviene tramite POS virtuale che viene gestito direttamente dall’istituto di credito. Alla società non vengono comunicati i dati della carta di credito. Il Sito si avvale di specifici sistemi di controllo e verifica di tutte le transazioni che vengono effettuate attraverso di esso, come il secure sockets layer (ssl) che consente di criptare i dati potenzialmente sensibili.
7. PREZZI
7.1. Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti e indicati sul Sito sono espressi in Euro.
7.2. I prezzi dei prodotti non sono comprensivi di IVA, che dovrà essere versata al momento del check out o secondo le specifiche disposizioni indicate in fattura. Eventuali tasse, imposte, bolli, spedizione, installazione, assistenza post-vendita non sono inclusi nei prezzi se non elencati separatamente e sono sempre a carico dell’Acquirente. Eventuali spese di spedizione, consegna e/o postali, nonché eventuali oneri accessori, non sono compresi nel prezzo e sono a carico dell’Acquirente.
7.3. I prezzi indicati per ciascun prodotto sono validi fino alla data indicata sul Sito o fino alla loro modifica, fermo restando che il prezzo sarà quello indicato al momento dell’acquisto.
7.4. Il prezzo dei prodotti sarà di volta in volta indicato sul Sito, salvo evidenti errori. In tal caso, l’Acquirente sarà immediatamente informato e gli sarà data la possibilità di confermare l’ordine con il prezzo corretto o di annullarlo. Nel caso in cui il Venditore non sia in grado di contattare l’Acquirente, l’ordine sarà annullato e l’Acquirente sarà rimborsato dell’intero importo. Non sussiste pertanto alcun obbligo di fornire il prodotto al prezzo inferiore erroneamente indicato (anche nel caso in cui la Conferma di Spedizione sia già stata inviata) se l’errore nel prezzo è stato commesso.
spedizione) se l’errore nel prezzo è evidente e inequivocabile e può essere ragionevolmente identificato come errato.
7.5. I cataloghi o altro materiale promozionale costituiscono una mera indicazione della tipologia dei prodotti oggetto del contratto e delle relative informazioni, anche tecniche, notizie e indicazioni che sono da considerarsi rigorosamente non vincolanti per il Venditore, potendo essere soggette a modifiche senza preavviso.
7.6. Sconti e promozioni: nel caso in cui l’Acquirente sia in possesso di un codice di sconto o di promozione personale, potrà utilizzarlo al momento del pagamento. A tal fine, dovrà inserirlo nell’apposita sezione denominata “Codice sconto” e confermarlo cliccando su “Applica”. Se le promozioni e gli sconti sono destinati a tutti i potenziali Acquirenti, possono essere resi noti sulle pagine del Sito. Possono essere previste promozioni personalizzate che, in questo caso, saranno inviate via e-mail all’indirizzo indicato dall’Acquirente al momento dell’iscrizione al Sito.
8. TEMPI DI CONSEGNA
8.1. I termini di consegna riportati nella scheda prodotto sul Sito, al momento dell’acquisto, indicano il periodo di tempo generalmente necessario per la consegna dei prodotti. Tutti i tempi di consegna indicati sono indicativi e non vincolanti. Il Venditore si impegna a fare tutto il possibile affinché Lei riceva i prodotti entro tale termine, ma non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali danni derivanti da ritardi verificatisi durante il trasporto.
8.2. Gli ordini vengono spediti dal Venditore dal lunedì al venerdì. Gli ordini effettuati durante il fine settimana saranno evasi a partire dal lunedì successivo. Gli ordini di prodotti già disponibili vengono spediti il primo giorno lavorativo successivo a quello in cui è stato effettuato l’ordine, fatti salvi i controlli di cui ai paragrafi precedenti. Il Venditore si riserva il diritto di posticipare la spedizione nel caso in cui si verifichino eventi di forza maggiore, di cui l’Acquirente dovrà essere informato.
8.3. I costi e le modalità di spedizione sono accuratamente indicati di seguito.
9. INFORMAZIONI SULLA SPEDIZIONE
9.1. Modalità di spedizione.
Il Venditore provvederà a consegnare i prodotti selezionati e ordinati, con le modalità scelte dall’Acquirente e confermate nell’ordine. La merce sarà consegnata all’indirizzo indicato dall’Acquirente.
Il Venditore spedisce in tutta Italia e all’estero, tramite i principali corrieri nazionali e internazionali.
I prodotti sono imballati in confezioni standard, integre e idonee al carico su mezzi di trasporto e allo scarico a terra con attrezzature adeguate e omologate. Il Venditore declina ogni responsabilità per eventuali danni alla merce causati da movimentazione e sollevamento della stessa con operazioni errate o attrezzature inadeguate.
Il Venditore si riserva il diritto di prorogare il termine di consegna, senza essere tenuto a corrispondere alcun tipo di indennizzo o risarcimento, nei seguenti casi: a) indisponibilità di scorte nel magazzino; b) cause di forza maggiore quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, scioperi, mancanza o inadeguatezza di energia, incendio nei locali del Venditore e/o qualsiasi evento non imputabile al Venditore; c) insufficienza, inesattezza o ritardo da parte dell’Acquirente nell’invio delle indicazioni necessarie all’evasione dell’ordine; d) eventuali modifiche accettate dal Venditore dopo il ricevimento dell’ordine.
9.2. Spese di spedizione.
Le spese di spedizione possono essere visualizzate prima di effettuare l’ordine, compilando i campi dedicati nella pagina del carrello prima di inserire il metodo di pagamento e finalizzare l’ordine.
Le spese di spedizione variano a seconda del peso e del volume dei beni acquistati e della località geografica in cui devono essere consegnati.
9.3. Tracciabilità della spedizione.
Una volta spedito l’ordine, il cliente riceve un’e-mail dal Venditore contenente il numero di tracking e un link per monitorare dove si trova il proprio pacco. In caso di ritardi dovuti ai corrieri, i clienti saranno contattati direttamente dal corriere o dal Venditore.
9.4. Assicurazione della spedizione.
Il Venditore assicurerà i prodotti per conto dell’Acquirente, solo su richiesta tempestiva e scritta dell’Acquirente, che si farà carico di tutti i relativi costi e responsabilità.
9.5. Consegna della spedizione.
La consegna potrebbe richiedere un accordo preventivo tra il Corriere e l’Acquirente riguardo l’ora e il luogo di consegna.
Nel caso in cui fosse impossibile raggiungere senza ostacoli l’indirizzo indicato nell’ordine di acquisto o nel caso in cui l’Acquirente non si presenti all’appuntamento concordato con il corriere, all’Acquirente potrebbero essere addebitati costi aggiuntivi di consegna e/o l’ordine potrebbe essere annullato. .
Al ricevimento della merce, prima di firmare la lettera di vettura, l’Acquirente è tenuto a verificare l’integrità del pacco al fine di constatare eventuali manomissioni e/o graffi o rotture dell’imballo o del nastro adesivo. L’Acquirente dovrà inoltre verificare se il numero dei colli indicati nella lettera di vettura corrisponde a quelli consegnati. In caso di eventuali difformità o graffi/rotture/danneggiamenti del pacco, l’Acquirente è tenuto a firmare “con riserva” ed eventualmente scrivere le cause di detta riserva. Fatto ciò, l’Acquirente è tenuto a darne comunicazione al Venditore o al corriere. La riserva viene revocata nel momento in cui la merce viene controllata e risulta integra e conforme. Nel caso in cui il pacco non venga consegnato per cause imputabili all’Acquirente (indirizzo errato, destinatario sempre assente, numero di telefono errato, ecc.) o nel caso in cui l’Acquirente rifiuti la consegna, le spese di spedizione e gli eventuali oneri doganali verranno detratti dal rimborso dovuto all’acquirente.
In tali casi, l’Acquirente potrà contattare il Venditore tramite email all’indirizzo info@zonzini.it entro 5 (cinque) giorni. In caso di mancata denuncia, come sopra precisato, l’Acquirente non potrà agire contro il Venditore.
La consegna si ritiene completata nel momento in cui la merce ordinata raggiunge l’indirizzo di spedizione indicato dall’Acquirente.
9.6. Stato dell’ordine.
Potrai verificare lo stato di avanzamento dei tuoi ordini direttamente online accedendo all’area riservata ed entrando nella sezione “I tuoi ordini”. Ricordiamo ai nostri Acquirenti che, una volta confermati ed evasi, gli ordini di prodotti già disponibili non potranno essere modificati. Gli ordini effettuati separatamente possono essere spediti separatamente.
9.7. Spedizione non consegnata.
In caso di spedizione non andata a buon fine, dopo il secondo tentativo di consegna, l’Acquirente verrà avvisato tramite email che la merce risulta non consegnata ed in attesa di ritiro, indicando il motivo della mancata consegna e la richiesta di istruzioni per lo svincolo. L’Acquirente potrà visionare tale avviso, nonché lo stato del proprio ordine, direttamente sul sito del corriere. Trascorsi 3 (tre) giorni lavorativi, senza che l’Acquirente abbia dato istruzioni al riguardo, il Venditore si riserva il diritto di richiedere la restituzione della merce, il contratto si intenderà risolto e l’ordine di acquisto annullato ai sensi dell’art. . 1456 del codice civile italiano. In ogni caso, tutte le spese di giacenza, nonché le spese di riconsegna, sono a carico dell’Acquirente. Il venditore potrà inoltre richiedere il pagamento di una penale per il mancato guadagno da parte dell’Acquirente.
10. DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI
10.1. Il Venditore assicura l’elaborazione e l’evasione degli ordini senza alcun ritardo attraverso il sistema elettronico utilizzato. A tal fine, il Venditore indica i tempi di spedizione in tempo reale, nel proprio catalogo elettronico, che si intendono indicativi e non vincolanti ai fini della validità del contratto.
10.2. Tuttavia, nel caso in cui un ordine superi per qualsiasi motivo la quantità presente in magazzino, il Venditore comunicherà all’Acquirente, tramite e-mail o altro mezzo, l’eventuale indisponibilità della merce o i tempi di attesa per la ricezione del prodotto scelto.
11. DIRITTO DI RECESSO
11.1. Qualsiasi restituzione dei prodotti acquistati sul Sito deve essere preventivamente concordata con il Venditore. Il Venditore si riserva il diritto di sostituire, riparare o annullare l’ordine mediante nota di credito, di volta in volta.
Tutte le comunicazioni al riguardo dovranno essere inviate per via telematica tramite e-mail o Posta Elettronica Certificata. I prodotti dovranno essere restituiti nella loro confezione originale e nella loro interezza, compresi i manuali, i sigilli e gli eventuali accessori inclusi nella confezione. In caso di mancanza anche di uno solo di questi elementi, il Venditore si riserva il diritto di trattenere dal rimborso l’importo corrispondente all’eventuale diminuzione di valore.
La merce non deve presentare segni di utilizzo e deve essere contenuta nella confezione originale, con i relativi documenti di trasporto. Nel caso in cui la merce restituita presenti danni o segni di usura, il Venditore si riserva il diritto di trattenere dal rimborso l’importo corrispondente all’eventuale diminuzione di valore. La rimozione del sigillo di garanzia costituisce un’alterazione dell’integrità sostanziale del prodotto. Condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso è che il sigillo di garanzia rimanga sul prodotto. Il rimborso non sarà effettuato per i prodotti restituiti senza il suddetto sigillo di garanzia.
Le spese di spedizione del prodotto restituito sono a carico dell’Acquirente.
11.3. Il Venditore si riserva il diritto di apportare modifiche al Sito e/o di modificare le presenti Condizioni Generali ogni qualvolta si renda necessario, senza darne preavviso. Le modifiche e/o integrazioni alle presenti Condizioni entreranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Si invitano pertanto gli utenti ad accedere regolarmente al Sito e a verificare le Condizioni Generali di Vendita più aggiornate.
12. PROPRIETÀ INTELLETTUALE
12.1. L’Acquirente riconosce che tutti i diritti d’autore, i marchi registrati e qualsiasi diritto di proprietà intellettuale su tutti i marchi e i contenuti che costituiscono parte integrante del Sito (immagini, disegni, musica, moduli, ecc.) sono di proprietà del Venditore o degli altri titolari dei diritti che ne hanno concesso l’uso. La riproduzione, l’alterazione, la distribuzione, la copia, la vendita o qualsiasi sfruttamento delle immagini e, più in generale, dei contenuti del Sito è vietata, a meno che non sia stata preventivamente autorizzata per iscritto. Inoltre, è vietato qualsiasi utilizzo dei contenuti del Sito a fini commerciali e/o pubblicitari.
12.2. Tutto il materiale incluso nel Sito è protetto da copyright.
12.3. Qualsiasi utilizzo delle immagini, dei suoni e, più in generale, dei contenuti del Sito, se non preventivamente autorizzato per iscritto, sarà perseguito a norma di legge.
12.4. In nessun caso l’utente può alterare, modificare o adattare il Sito o il materiale fornito dal Sito stesso.
13. DISPOSIZIONI SULLA RESPONSABILITÀ LIMITATA
13.1. Nel caso in cui il Venditore non sia in grado di evadere l’ordine nei tempi stabiliti dal Contratto, lo stesso Venditore non è responsabile per disservizi imputabili a fatti di terzi e/o a cause di forza maggiore.
13.2. Il Venditore non è responsabile nei confronti dell’Acquirente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo di Internet e del Sito che siano al di fuori del controllo proprio o dei propri subfornitori.
13.3. Inoltre, il Venditore non è responsabile per i danni, le perdite e i costi subiti dall’Acquirente in caso di mancata esecuzione del Contratto per cause non imputabili al Venditore; in questi casi l’Acquirente ha diritto esclusivamente alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.
13.4. Il Venditore non è responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito di carte di credito ed altri mezzi di pagamento da parte di terzi all’atto del pagamento dei prodotti acquistati, qualora lo stesso Venditore dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili, sulla base delle migliori conoscenze ed esperienze disponibili al momento e sulla base dell’ordinaria diligenza.
13.5. L’Acquirente garantisce che le credenziali di accesso, fornite in fase di registrazione, sono complete e veritiere. L’Acquirente è l’unico responsabile dell’accesso al Sito tramite tali credenziali ed è direttamente responsabile di ogni danno o pregiudizio arrecato al Venditore, o a terzi, e derivante dall’uso improprio, dallo smarrimento, dall’appropriazione indebita da parte di altri o dalla mancata tutela della riservatezza di tali credenziali. Tutte le operazioni
effettuate tramite le credenziali di registrazione si considerano effettuate dall’Acquirente a cui le credenziali si riferiscono.
13.6. In nessun caso l’Acquirente potrà essere ritenuto responsabile per ritardi o disguidi relativi al pagamento qualora dimostri di averlo effettuato nei tempi e nei modi indicati dal Venditore.
13.7. Il Venditore garantisce che il proprio Sito è protetto secondo gli standard internazionali previsti per Internet. Durante il suo utilizzo, se l’uso è corretto, l’Acquirente è protetto da virus.
13.8. Il Venditore declina ogni responsabilità per eventuali malfunzionamenti derivanti e/o connessi alla disabilitazione dei cookies nel browser dell’utente.
14. REGOLE TECNICHE E RESPONSABILITÀ DEL VENDITORE
Le caratteristiche dei prodotti del Venditore sono conformi alla legislazione, alle norme tecniche vigenti in Italia e alle norme specifiche di prodotto al momento della conclusione del contratto. L’Acquirente si assume integralmente il rischio di eventuali difformità tra le disposizioni di legge italiane e quelle del Paese di destinazione dei prodotti e tiene indenne il Venditore da qualsiasi richiesta di risarcimento danni o da eventuali sanzioni o altre conseguenze economiche. Il Venditore garantisce le prestazioni dei prodotti solo ed esclusivamente in relazione agli usi e alle applicazioni previste espressamente.
Il Venditore non risponde di eventuali malfunzionamenti o disservizi connessi all’uso del prodotto che non dipendano da sua diretta responsabilità o siano causati da grave negligenza. Il Locatore non fornisce alcuna altra garanzia, espressa o implicita. Le garanzie non coprono eventuali danni diretti o indiretti a cose o persone dovuti a un uso non corretto, a malfunzionamenti o a difetti del prodotto per i quali il Venditore non sarà responsabile, né direttamente né indirettamente.
15. RECLAMI
Per qualsiasi reclamo, l’Acquirente può contattare l’indirizzo e-mail info@zonzini.it.
16. MANCANZA DI CONFORMITÀ E GARANZIE
16.1. Il Venditore garantisce la conformità dei prodotti alle caratteristiche tecniche dichiarate, la loro immunità da vizi e difetti e la loro sicurezza secondo le norme vigenti al momento della loro commercializzazione.
Il Venditore riconosce all’Acquirente una garanzia di 12 (dodici) mesi per i difetti di conformità dei prodotti; tale garanzia decorre dalla data di consegna dei prodotti e la sua operatività è subordinata alla denuncia del difetto di conformità entro 8 (otto) giorni dalla sua scoperta.
Eventuali reclami riguardanti non conformità relative ai documenti di accompagnamento per il trasporto, danni o mancanze relative al trasporto stesso, dovranno essere comunicati al Venditore tramite Posta Elettronica Certificata o e-mail entro 24 (ventiquattro) ore dal ricevimento dei prodotti.
Il reclamo relativo al difetto o alla non conformità dovrà essere inviato accompagnato, a pena di irricevibilità, dalla descrizione del difetto o della non conformità, dal numero di fattura, dal numero di serie del prodotto e dai dati dell’Acquirente. I difetti evidenti, quali rotture, graffi, o mancanza di conformità rispetto alle quantità, qualità o caratteristiche estetiche dichiarate, non immediatamente visibili prima dell’acquisto, si presumono visibili al momento della consegna.
Il Venditore si riserva il diritto di scegliere, a suo insindacabile giudizio, tra la sostituzione o la riparazione dei prodotti che lo stesso Venditore riconosca difettosi, purché i difetti non siano dovuti al trasporto, all’uso improprio e/o all’immagazzinamento, all’errato montaggio o all’uso non razionale o inadeguato di tali prodotti e, in ogni caso, siano dovuti alla responsabilità dell’Acquirente o dei suoi aventi causa o di terzi.
Le riparazioni effettuate in garanzia non comportano alcuna estensione della durata né il rinnovo della garanzia stessa.
Durante il periodo di garanzia, il Venditore assicura che i prodotti sono esenti da difetti o vizi di materiali e di costruzione, a condizione che i prodotti siano nelle normali condizioni di utilizzo o manutenzione.
La garanzia non copre le parti soggette a normale usura (come i componenti pneumatici), i difetti o i malfunzionamenti e i danni causati da un uso improprio o da un’errata manutenzione dei prodotti, secondo le istruzioni del Manuale d’uso e manutenzione o secondo qualsiasi altra avvertenza, istruzione o prescrizione fornita dal Venditore.
16.2. Garanzia legale di conformità per gli Acquirenti-Consumatori.
Tutti i prodotti presenti sul Sito sono coperti dalla garanzia legale di conformità. A tal fine, all’Acquirente-Consumatore spettano i diritti previsti dal Codice del Consumo e la presente garanzia non pregiudica tali diritti. La garanzia è valida su tutto il territorio nazionale. Per essere coperti dalla presente garanzia, il Venditore deve essere contattato via e-mail all’indirizzo info@zonzini.it. Il Venditore dovrà indicare la propria disponibilità ad evadere la richiesta, o i motivi che gli impediscono di farlo, entro 7 (sette) giorni lavorativi dal ricevimento.
Sono espressamente esclusi dalla garanzia i difetti derivanti dalla normale usura dei prodotti e dei loro componenti interni, o quelli causati durante il trasporto, oggetto di manutenzione o derivanti da un uso improprio da parte dell’Acquirente o, comunque, quelli non conformi alla destinazione d’uso e/o alle istruzioni tecniche allegate al prodotto.
Il Venditore è responsabile per qualsiasi difetto di conformità che si manifesti entro 2 (due) anni dalla consegna del prodotto. L’Acquirente-Consumatore perde ogni diritto nel caso in cui non denunci al Venditore il difetto di conformità entro 2 (due) mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. In ogni caso, tali diritti si prescrivono dopo 26 (ventisei) mesi dalla consegna del bene se i difetti in questione non sono stati occultati colposamente dal Venditore.
Ai fini del presente Contratto, si presume che il bene di consumo sia conforme al Contratto se presenta le caratteristiche di cui all’art. 129 del Codice Civile. 129 del D. Lgs. Lgs. 206/2005. Non sussiste difetto di conformità se, al momento della conclusione del Contratto, l’Acquirente-Consumatore era a conoscenza del difetto e non poteva ignorarlo in base all’ordinaria diligenza, ovvero se il difetto di conformità deriva da istruzioni o materiali forniti dall’Acquirente.
Al ricevimento dei prodotti, questi saranno esaminati dal Venditore al fine di valutare i difetti coperti dalla garanzia. In caso di difetto di conformità, l’Acquirente-Consumatore potrà richiedere, in alternativa e senza alcun addebito, la riparazione o la sostituzione del prodotto acquistato (alle condizioni previste dai commi 3, 4, 5 e 6 dell’art. 6 del Codice Civile). 3, 4, 5 e 6 dell’art. 130 del Codice del Consumo), una riparazione o sostituzione del prodotto acquistato (alle condizioni previste dai par. 130 del Codice del Consumo), un congruo adeguamento del prezzo di acquisto, ovvero la risoluzione del presente Contratto.
Per qualsiasi necessità di assistenza, l’Acquirente potrà contattare il servizio clienti via e-mail all’indirizzo info@zonzini.it.
16.3. Garanzia del pacco batteria.
Per quanto riguarda il pacco batterie, la garanzia è valida per 6 (sei) mesi dalla data di acquisto.
17. CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
Ogni obbligazione non adempiuta secondo le modalità previste dalle presenti Condizioni Generali comporta la risoluzione automatica del Contratto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 del codice civile italiano.
18. PRIVACY
L’Acquirente potrà trovare informazioni sul trattamento dei dati personali nell’apposita sezione denominata “Privacy Policy” a cui potrà accedere cliccando sull’apposito link contenuto nel presente Sito.
19. RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
19.1. Tutte le controversie derivanti dal presente Contratto potranno essere oggetto di un tentativo di conciliazione presso l’Organismo di Mediazione scelto dall’Acquirente-Consumatore tra quelli presenti al seguente link: http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/en/market-and-consumers/consumer-protection/consumer-disputes/adr-alternative-resolution-disputes e disciplinati secondo il Regolamento di Conciliazione adottato, oppure al
link http://ec.europa.eu/consumers/odr. Attraverso la piattaforma ODR, l’Acquirente-Consumatore può inviare un reclamo relativo ad un Contratto concluso online, attivando così la procedura di risoluzione delle controversie online.
19.2. Nel caso in cui le parti intendano ricorrere all’Autorità Giudiziaria ordinaria, il foro competente è quello della sede legale del Venditore.
20. LEGGE APPLICABILE E GIURISDIZIONE
20.1. Il presente Contratto è regolato dalla legge italiana.
20.2. Qualsiasi questione relativa all’utilizzo del Sito è regolata dalla legge italiana. Gli utenti che accedono al Sito dichiarano di accettare tale normativa. In particolare, il Venditore non garantisce in alcun modo che il contenuto del Sito sia conforme alle normative vigenti in altri Paesi. L’accesso al Sito da luoghi in cui i suoi contenuti sono considerati illegali è espressamente vietato. Gli Acquirenti sono pienamente responsabili di ogni violazione di tali divieti.
20.3. Il Venditore non offre alcuna garanzia circa la conformità delle informazioni pubblicate sul proprio Sito alle leggi vigenti nel paese di residenza dell’Acquirente.
21. REQUISITI DI ETÀ
I minori (persone di età inferiore ai diciotto anni o comunque minorenni secondo la legge del proprio paese) non possono acquistare online su questo Sito. Pertanto, gli utenti minorenni sono invitati a non sottoscrivere alcun servizio e a non iscriversi al Sito.
22. LINGUE DISPONIBILI
Italiano, inglese, spagnolo, francese e tedesco sono le lingue disponibili per le Condizioni Generali di Vendita sul Sito.
Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile, nonché ai sensi degli articoli 33 e 36 del D. Lgs. 206/2005, l’Acquirente dichiara di aver letto attentamente e di accettare espressamente il contenuto delle presenti Condizioni Generali di Vendita. Lgs. 206/2005, l’Acquirente dichiara di aver letto attentamente e di accettare espressamente il contenuto delle seguenti clausole:
- 2.3. Esclusione di responsabilità per variazioni di colore;
- 6.3. Risoluzione immediata del contratto;
- 7.2. Contenuto del prezzo indicato;
- 9.1. Metodi di spedizione;
- 9.5. Conseguenze del rifiuto della consegna;
- 9.7. Risoluzione legittima del Contratto per spedizione non consegnata;
- 1.1. Procedure di recesso;
- 11.2. Diritto di modificare le Condizioni Generali di vendita;
- 13. Disposizioni sulla responsabilità limitata;
- 14. Norme tecniche e responsabilità del Venditore;
- 16. Modalità di attivazione della garanzia;
- 17. Clausola risolutiva espressa;
- 19. Risoluzione delle controversie (Organismo di mediazione e Autorità giudiziaria);
- 20. Legge applicabile e giurisdizione.